Politica Nazionale

Poste Italiane, sit in dei lavoratori nelle piazze contro la privatizzazione del servizio.

Si è tenuto sabato 18 maggio alle ore 10:30, in concomitanza davanti a tutte le Prefetture dei capoluoghi di Regione, il sit in organizzato dalle sigle sindacali di categoria contro l’ulteriore privatizzazione di Poste Italiane. “Come FNC UGL COMUNICAZIONI Verona eravamo presenti a Venezia, assieme ad alcuni nostri Segretari e delegati delle province del Veneto, […]


SFREGIO ALLA MEMORIA DI NICOLA PASETTO

L’amministrazione Tommasi, Assessore Buffolo in primis, non ha nulla da dire? L’atto e le dichiarazioni pubblicamente rivendicate (su Instagram e Facebook) da tale Giovanni Zardini, del Circolo Pink di Verona, attestano, in bassezza, la statura etica e morale del soggetto.Costui, nella serata del 30 aprile, ha tolto (e gettato nel fiume) una corona di fiori […]


TURISMO E CITTÀ D’ARTE:

A Verona manca un tavolo con le categorie e manca la pianificazione Con 55 siti riconosciuti dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità – primato mondiale – il turismo in Italia genera circa l’11% del PIL.Chi scrive non è certo a favore della trita e ritrita solfa “dovremmo vivere tutti di turismo”; l’Italia è e rimane la settima potenza […]


COSA SERVE PER L’ECONOMIA E IL LAVORO

In un mondo sempre più globalizzato, dobbiamo avere la consapevolezza che l’Italia è un Paese caratterizzato dal 95% di Piccole e Medie Imprese (PMI) e, le scelte di Draghi sulla concorrenza non hanno tenuto conto, o meglio non ne hanno voluto tenere, di questa specificità; causando e portando così al dissesto imprenditoriale.Queste imposizioni derivano da […]


NUOVO CIRCOLO DI PROGETTO NAZIONALE A PIACENZA

Venerdì 19 aprile a Piacenza l’Associazione Progetto Nazionale ha presentato il nuovo Circolo Progetto Nazionale Piacenza. Un ringraziamento al nuovo Presidente Marcello Righi che con la partecipazione di diversi ospiti tra i quali Piero Puschiavo, Presidente Nazionale dell’Associazione e Sara Soresi Capogruppo in Consiglio Comunale a Piacenza per Fratelli d’Italia, ha spiegato le proposte e […]


IMMIGRAZIONE: UN PROBLEMA SOCIALE E DI SICUREZZA

L’immigrazione si può definire come una delle nostre battaglie storiche e prioritarie. Decenni di opposizione a politiche migratorie sconclusionate definiscono molto bene le nostre posizioni ed i nostri interventi in merito.Trattasi però di un argomento molto controverso e pericoloso per sua stessa natura e per questo non deve essere trattato con superficialità.Il rischio di buttare […]


REGRESSO DELLE NASCITE: L’ITALIA SENZA ITALIANI

Secondo uno studio redatto lo scorso dicembre da Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e statistica sociale presso l’Università Cattolica di Milano, la popolazione mondiale supererà nei prossimi trent’anni i 10 miliardi di individui, mentre in Europa saremo 40 milioni in meno, rispetto i 448 milioni e mezzo di oggi.L’Italia offre suo malgrado il proprio […]


ESTRATTO DELLA SESSIONE “LAVORO E IMPRESA” ALL’ASSEMBLEA GENERALE

LAVORO E IMPRESA: Nel contesto dell’Assemblea Generale 2024 di Progetto Nazionale, incentrata sul tema “Patria e lavoro”, la prima tavola rotonda affronta lo scenario del mondo del lavoro e delle imprese, cercando di analizzare le problematiche e le difficoltà, con l’impegno e l’ambizione di indicare vie d’uscita, proposte e risoluzioni in uno scenario sempre più […]


ASSEMBLEA GENERALE DI PROGETTO NAZIONALE: RIACCENDIAMO IL FUOCO DELLA PASSIONE

Grazie alla nutrita presenza di partecipanti ed al livello dei relatori, si è tenuta con successo sabato 23 marzo scorso, l’Assemblea Generale ‘Patria e Lavoro’ dell’Associazione Progetto Nazionale.In seguito alla seduta mattutina, riservata ai tesserati, alla presenza dei dirigenti e dei consiglieri comunali che hanno relazionato sulle attività del territorio e delle strategie in vista […]


ASSEMBLEA GENERALE SABATO 23 MARZO A MONTEBELLO VICENTINO (VI)

Sabato 23 marzo 2024 l’Associazione Culturale Progetto Nazionale organizza un’Assemblea Nazionale con la presenza di vari esponenti politici. Alle 10:00 inizierà la prima sessione riservata ai vari rappresentati e amministratori aderenti all’Associazione mentre nel pomeriggio dalle ore 15:00 inizierà la seconda sessione, aperta al pubblico, con la proiezione di un breve video introduttivo e articolata […]