PER LA NOSTRA ARMATA EUROPA
L’Associazione Progetto Nazionale, per l’anno 2025, ri-mette al centro il tema Europa, già protagonista di precedenti campagne di tesseramento, non tanto per propensione alla ripetitività o a causa di mancanza di proposte ma, oggi come non mai, l’Europa, al centro della discussione sul riarmo è, e rimane, protagonista del dibattito politico internazionale oltre che prospettiva principale di una visione d’un più grande nazionalismo.
EUROPA deve ri-affermarsi quale Idea-forza, come linea-guida della nostra visione politica.
Ma occorre innanzitutto avere ben chiaro e significare la differenza tra Europa e Unione Europea.
Quest’ultima è ancora una sorta di oggetto politicamente e strategicamente non identificato, aggregato contorto di iper burocraticismo normativo, tecnocrazia e maccanismi finanziari incontrollati, liberoscambismo esasperato, sbandierati multirazzazialismo ed umanitarismo etnomasochisti.
Ma denunciati e combattuti questi vizi, queste tare, una Europa compiuta va fatta; una Europa come prima nostra comunità di destino!
Il concetto di Europa come Patria, come Stato-Nazione europeo, come confederazione, quale mosaico di plurime identità nazionali o carnali che formano una grande civiltà (che ha dato alla storia dell’umanità un contributo superiore a quello di tutti gli altri popoli), volta a rappresentare il punto di forza per superare gli egoismi di un piccolo nazionalismo, insufficiente, inadeguato e fuori tempo massimo. Ergo superare verso l’alto la (solo) apparente contraddizione di fare l’Europa senza negare o disfare l’Italia. È una necessità reale per non soccombere storicamente e biologicamente (precondizione di sopravvivenza nella storia che è soprattutto il campo della soggettività e della lotta tra soggettività) in un mondo conteso da superpotenze regionali e continentali, con supremazia statunitense ancora ben salda.
Per consolidare questo percorso non possiamo prescindere da una politica del riarmo in quanto il rafforzamento del potenziale militare, come sempre ci ha insegnato la storia dei rapporti tra i popoli, risponde ad esigenze di sicurezza, di deterrenza, di peso diplomatico, di equilibrio internazionale.
“Il riarmo può servire all’Europa, a prescindere se abbia o meno nemici cogenti, perché costringe tutti gli Stati membri ad un pensiero collettivo”. Solo lavorando alla costruzione di un’Europa superpotenza potremo pensare finalmente alla concretizzazione di un soggetto protagonista sugli scenari internazionali, abbandonando il ruolo di oggetto delle decisioni di attori politici internazionali e centrali di potere – quale che sia la loro sede e/o provenienza – cui conviene la subalternità del vecchio continente al quale loro attribuiscono enormi potenzialità concorrenziali che proprio “noi” (inteso come generico microcosmo politico) sottovalutiamo o ignoriamo.
Non si può pertanto pensare ad una vera, reale e concreta indipendenza senza una capacità di difesa autonoma; siamo anche per questo favorevoli al riarmo, visto quale passo necessario ed ineludibile per l’emancipazione dagli Stati Uniti e il superamento dalla Nato, che non sarà un prius, ma un posterius successivo alla realizzazione di una vera Comunità Europea di Difesa; accettando favorevolmente anche l’opzione nucleare perché è pura demagogia schierarsi contro, quando sul proprio territorio abbiamo e deteniamo armamenti nucleari appartenenti ad un governo straniero non europeo.
Solo un’Europa Nazione, potenza economica, tecnologica e militare potrà confrontarsi alla pari con le superpotenze globali, senza ingerenze e subalternità.
Assurdo dunque rinunciare a battaglie che sono nostre, che ci appartengono, scaturiscono e fanno parte del nostro dna politico, battaglie della volontà indomabile di identità e continuità per LA NOSTRA ARMATA EUROPA!
È tempo di RICONQUISTA, interna ed esterna.
1. SCARICA IL MANIFESTO SOPRA RIPORTATO .
2. INVIA A TUTTI I TUOI CONTATTI IL MANIFESTO APPENA COMPILATO E CONTRIBUISCI ANCHE TU ALLA CAMPAGNA DI ADESIONE E TESSERAMENTO. 3.STAMPA E DIFFONDI.La TESSERA quest'anno costa € 15.
I circoli potranno trattenere in loco € 5 per autofinanziare le proprieattività associative. Il costo della tessera dovrà essere versato: su c/c postale intestato a
Piero PUSCHIAVO IBAN: IT47V3608105138234232335076 CAUSALE: "Tesseramento Progetto Nazionale".Effettuato il versamento inviare copia della ricevuta e dati personali a tesseramento@progettonazionale.it per ricevere a domicilio la tessera.
1. Atto costitutivo del Circolo correttamente compilato in ogni sua parte e sottoscritto dai Soci fondatori (nel numero minimo di 7);
2. Copia dello Statuto dell'Associazione Culturale Progetto Nazionale Fiamma Futura recepito e firmato (in ultima pagina) da tutti i Soci fondatori;
3. Modulo di adesione dei Soci fondatori, correttamente compilato in ogni sua parte;
4. Fotocopia del documento d'identità (Carta d'Identità o Patente di Guida) dei Soci fondatori;
5. Documento sull'informativa per il trattamento dei dati personali recepito e firmato (in ultima pagina) da tutti i Soci fondatori.
TUTTI I DOCUMENTI,UNA VOLTA COMPILATI E SCANNERIZZATI,VANNO SPEDITI TRAMITE MAIL ALL'INDIRIZZO: TESSERAMENTO@PROGETTONAZIONALE.IT














