Politica

L’EUROPA IN UN SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA…LUNA

I recenti accadimenti che stanno investendo l’Afghanistan stanno scatenando dichiarazioni a dir poco frettolose e gratuite. I troppi strateghi e analisti di politica estera, anche in veste istituzionale, provenienti da opposti schieramenti politici, rimangono tutti allineati nel puntare il dito sui ‘cattivi talebani’, così come imposto dal ‘politicamente corretto’ di matrice iperliberista.Anni e anni di […]


L’OPERA DEL CAPITALISMO SINISTRO: BATTITORI D’ASTA DAL 1992

Utilizzare senza possedere è il futuro del nuovo comunismo in salsa capitalista, questo ciò che potrebbe verificarsi a crisi pandemica finita. Enormi capitali in ingresso nel nostro paese, grazie ad una continua e pilotata svendita del sistema economico-produttivo nazionale e, perché no, come in Grecia, anche di edifici storici e monumenti, al fine di ‘distribuire’ […]


DAI DRAGHI CI GUARDI IDDIO!

Da qualche tempo pare che Mario Draghi abbia riscosso una enorme considerazione a destra quale principale candidato per un nuovo Governo. Mario Draghi rappresenta sì la persona più indicata, soprattutto in questo momento, quale interlocutore ideale con l’Unione Europea, avendo il massimo rispetto di Frau Merkel e Monsieur Macron, ma rappresenta anche colui che, per […]


BASTA CON GLI OSSEQUI E LE SCUSE

La “dittatura” tecno-sanitaria, impostasi in conseguenza di una sempre più strana pandemia, ha accentuato in forma ancora più aggressiva la dittatura del pensiero unico.Il ruolo complice della sinistra in questo contesto di censure, esclusioni, sospensioni, silenzia-menti, è palese, evidente. Libertà condizionata dal politicamente corretto, questa in sostanza è.Non è questione di lamentarsi da parte di […]


PROGETTO NAZIONALE SUL MONTE BIANCO

Ci troviamo sulla nostra cima più alta a dover, nostro malgrado, rimarcare ciò che per secoli abbiamo considerato ovvio.Con la riaffermazione dei confini naturali d’Italia, mediante un’azione simbolica, si vuole ribadire che, in quest’epoca di relativizzazione nonché dissoluzione dei confini, promulgata tanto in ambito culturale quanto in quello politico istituzionale dai figli della “società aperta […]


A VIGHIZZOLO D’ESTE ELETTI DAVID GIROTTO E ALESSANDRO FURLAN

Nel Comune di Vighizzolo d’Este in provincia di Padova si sono svolte le elezioni amministrative che hanno visto la lista Vighizzolo Innovativo a sostegno del candidato Sindaco Ylenia Bellucco, raggiungere la maggioranza dei voti. La Lista guidata dal nostro David Girotto già responsabile del Circolo di Progetto Nazionale Atestino si è imposta con il 47,3% […]


IL CROLLO DELLA REPUBBLICA

Non c’è un solo ministro di questo governo, voluto e rivoluto da Mattarella, che faccia fronte ai suoi doveri senza inventare fesserie. Dalla sanità, all’istruzione, alla difesa e all’ordine pubblico, alla finanza e all’Europa, per citare, ma non solo. Fra gli imprenditori, gli studenti sono state create discriminazioni e diseguaglianze. Solo chi ha soldi galleggia. […]


NELLA BUONASORTE E NELLE AVVERSITÀ GLI U.S.A. NON SONO UN ESEMPIO!

Eccoci qui, all’ennesima scialba dimostrazione di quanto oramai una parte di italiani ed europei sia succube di ciò che succede dall’altra parte dell’Oceano Atlantico.Oggi, il solito carrozzone, composto da svariate sigle della sinistra mantovana (sempre meno critica e sempre più arcobaleno), manifesterà in piazza a Mantova in supporto al movimento Black Lives Matter; dopo altri […]


MONARCHIA E REPUBBLICA, UNA RICOSTRUZIONE STORICA

Meglio la Monarchia o la repubblica? Purtroppo, tra gli italiani l’istituzione monarchica non gode di particolari simpatie, riluttanza che serpeggia anche in ambienti conservatori, dovuto al convincimento che Vittorio Emanuele III abbia tradito Mussolini. Ma in quel febbrile fine luglio del 1943 il Re tradì davvero Mussolini o lo salvò dalla congiura assassina da parte […]


RIVOLUZIONE CUBANA E BRIGATA MEDICA REEVE, STATO SOCIALE E PRIVATIZZAZIONI

«Fa molto male vedere l’indolenza di governi potenti di fronte a una così grande calamità. […] A tutti noi che siamo qui dispiace aver lasciato Cuba e i nostri compatrioti, quando si può servire quel nobile ed eroico popolo, ma l’esercito cubano della salute è immenso e questo compensa la nostra lontananza fisica». Questi sono […]