Storia

EZRA PUOND E IL FASCISMO SPIEGATO AGLI INGLESI

Torna in Domus Scaligera, graditissimo ospite, il giornalista e saggista Fabrizio Vincenti, che nella precedente occasione aveva presentato il suo “Fino all’inferno e ritorno. La straordinaria missione di Ettore Muti e del 41° Gruppo in Bahrein”, ricostruzione storica di una incredibile ed ineguagliata impresa militare di volo con protagonista Ettore Muti. In questa occasione invece, […]



ASSEMBLEA GENERALE DI PROGETTO NAZIONALE: RIACCENDIAMO IL FUOCO DELLA PASSIONE

Grazie alla nutrita presenza di partecipanti ed al livello dei relatori, si è tenuta con successo sabato 23 marzo scorso, l’Assemblea Generale ‘Patria e Lavoro’ dell’Associazione Progetto Nazionale.In seguito alla seduta mattutina, riservata ai tesserati, alla presenza dei dirigenti e dei consiglieri comunali che hanno relazionato sulle attività del territorio e delle strategie in vista […]


SPETTACOLO TEATRALE A RICORDO DI NORMA COSSETTO E….

DOMENICA 29 OTTOBRE alle ore 17:00 ad Arzignano (VI) l’Associazione Progetto Nazionale organizza uno spettacolo dal titolo CANTA L’ALLODOLA…DA OTTOBRE A FEBBRAIO dedicato alla memoria di Norma Cossetto, delle donne vittime delle Foibe e delle donne tenaci protagoniste della memoria. Nei pressi del teatro, alle 16:30 in Piazza Campo Marzio, presso i Giardini Norma Cossetto […]


ALLARME ROSSO A LONIGO (VI): SON TORNATI I FASCISTI!

Il libretto dal Titolo “La Fiera in camicia nera” distribuito in occasione della storica Fiera Cavalli (537° edizione) a Lonigo (Vicenza) ha alimentato una spropositata polemica sia nella maggioranza del Consiglio Comunale e soprattutto, ci saremmo meravigliati del contrario, tra gli isterici rappresentanti di ANPI e PD locali.Una semplice stampa, peraltro con la copertina già […]


VIA ONOREFICENZE E INTITOLAZIONI A TITO E AI FASCISTI

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il Progetto di legge statale n.29 – relatore il presidente dell’intergruppo Zaia-Lega, il leghista Roberto Villanova – che mira alla modifica delle leggi nazionali 1188/1927 “Toponomastica stradale e monumenti a personaggi contemporanei” e 178/1951 “Istituzione dell’ordine al merito della repubblica italiana e disciplina del conferimento e dell’uso delle […]


ADDIO ALL’ONOREVOLE ALBERTO LEMBO

L’Associazione Progetto Nazionale esprime le proprie condoglianze alla famiglia Lembo per la dipartita del caro Alberto.Uomo di fede e di grande preparazione politica, Alberto Lembo già parlamentare della Lega (fu) Nord e di Alleanza Nazionale, ci lascia in eredità i suoi numerosi articoli e i suoi libri tra i quali il saggio “Mondialismo e Resistenza […]


IL COMUNE DI CASSINO SPREGIA LA MEMORIA DELLE VITTIME DEI GOUMIERS

Il Comune del frusinate omaggia i goumiers del Corpo di Spedizione Francese impegnato in Italia nella campagna di “liberazione” durante la Seconda Guerra Mondiale.Il riferimento in questione è alla Battaglia di Montecassino che vide fronteggiarsi in asprissimi combattimenti i paracadutisti tedeschi e le truppe “Alleate” tra gennaio e maggio del ’44,Nel contesto di una iniziativa […]


LA SINISTRA CHE NON VUOLE LIMITARE LA DISCUSSIONE E LA RICERCA STORICA…E SOPRATUTTO I FONDI

Il consiglio regionale del Veneto ha approvato una mozione, presentata dal Gruppo Consigliare di Fratelli d’Italia, che blocca i finanziamenti alle associazioni che promuovono idee negazioniste nei confronti del dramma delle Foibe.La sinistra, probabilmente sentitasi chiamata in causa per la pioggia di soldi che l’ANPI ogni anno riceve, si è opposta argomentando che: “non si […]


SOLIDARIETÀ ALL’ASSESSORE ROBERTO ARCHI

In merito alla vicenda relativa alla ristrutturazione dell’ormai famoso stelo di Roncoferraro in provincia di Mantova, l’Associazione Progetto Nazionale esprime vicinanza e massima solidarietà all’Assessore Roberto Archi per i soliti faziosi e insensati attacchi ricevuti per essersi adoperato nel recupero di un’opera che, piaccia o no, rappresenta la nostra storia, nel pieno rispetto di ciò […]