Storia

AL PEGGIO NON C’E’ MAI FINE…

In queste ore, abbiamo appreso, da una nota della Presidenza del Consiglio, che i rappresentanti dell’A.N.P.I. e di altre, non precisate, associazioni combattentistiche potranno presenziare, assieme alle autorità, alle celebrazioni per il 75° Anniversario della Liberazione, nella giornata del 25 aprile.Questa notizia non mi stupisce, visto che ormai siamo abituati ai provvedimenti scellerati di questo […]


LE INIZIATIVE NEL “GIORNO DEL RICORDO”

Di seguito le principali inizitive alle quali Progetto Nazionale parteciperà con i propri Circoli per commeorare il dramma e le barbarie perpetrate dai partigini di Tito contro i nostri connazionali nelle terre irredente di Istria, Fiume e Dalmazia.  “Su questo tema e su queste tragiche pagine di storia, è importante sia fatta una corretta informazione […]



CONFERENZA E SERATA MUSICALE IN RICORDO DI JAN PALACH E DEI MARTIRI EUROPEI CONTRO IL COMUNISMO

Interessante conferenza dal titolo Anime Ardenti si è svolta a Cerese di Borgo Virgilio in provincia di Mantova. Ad organizzare la serata i nostri ragazzi del Circolo “Terre dei Gonzaga” con il Consigliere Andrea Martinelli che ha introdotto i lavori. Il tema del convegno è stato incentrato sui “Martiri europei che si sono immolati contro […]


PRESENTATO “FIUME O MORTE”, IL FUMETTO SULL’EPICA IMPRESA DANNUNZIANA E IL NUOVO ALBUM DI SKOLL “NEOGEO”

Si è chiuso sabato 28 il calendario 2019 di appuntamenti culturali della Domus Scaligera (a breve interessanti novità per il 2020). L’ultimo evento ospitato è stato in realtà un doppio appuntamento, con la presentazione pomeridiana del fumetto “Fiume o morte” – con cui l’editrice Ferrogallico celebra il centenario dell’impresa fiumana e al contempo omaggia il […]


PRESENTATO A VERONA “FIUME TRINCEA D’ITALIA”

Poco meno di 700 pagine – frutto di un quinquennio di lavoro di ricerca storica – con ampia appendice documentale, elenco sterminato di note integrative al testo ed altrettanto sterminato indice dei nomi, corposa bibliografia di riferimento, un sommario monumentale di capitoli che nulla trascurano dell’ante e del post impresa fiumana: questo, sinteticamente, è “FIUME […]


A RONCOFERRARO SI È PARLATO DELLE VIOLENZE E DEGLI STUPRI SULLE DONNE ITALIANE DOPO LO SBARCO “ALLEATO”

Nella “sala dei Capi” a Barbasso di Roncoferraro (Mantova) si sono ricordate le violenze carnali contro la popolazione civile italiana, iniziate dallo sbarco in Sicilia sino alla Toscana, di cui si resero responsabili nel 1943-1944 le truppe coloniali inquadrate nel Corpo di spedizione francese (CEF). Violenze e stupri racchiusi in un libro intitolato “Le Marocchinate” […]


PRESENTATO A VERONA IL FUMETTO SU YUKIO MISHIMA

Con la presentazione del nuovo fumetto dell’editrice Ferrogallico “YUKIO MISHIMA. L’ultimo samurai” (Collana Biografica) ha preso il via, venerdì 29 novembre, il calendario autunnale-invernale di appuntamenti a carattere storico e culturale nello spazio polifunzionale della Domus Scaligera. Ospite della serata lo scrittore e giornalista Federico Goglio – profondo conoscitore ed estimatore di Mishima – che […]


L’IMPRESA FIUMANA E LA FIGURA DI FULVIO BALISTI PRESENTATI A TRENTO IN DUE IMPORTANTI OPERE

Altra interessantissima conferenza svoltasi sabato 23 novembre nella splendida cornice del Castello del Buonconsiglio a Trento dove si è parlato del Capitano Fulvio Balisti, Capo della segreteria speciale di Gabriele D’Annunzio a Fiume, e dell’impresa fiumana con la presentazione di due libri dai due rispettivi autori. Grazie anche alla collaborazione tra il Consigliere Provinciale di […]