Società

DA TORINO ALLA GOGNA COLLETTIVA IN ATTO: UNA RIFLESSIONE FUORI DAL CORO, PERCHÉ NON SI PERDA IL CORAGGIO…(di Marco Scatarzi)

Poco più di un anno fa, esattamente nel decimo anniversario del sacrificio di Dominique Venner, sono stato ospite dell’Asso di Bastoni – Torino per una conferenza sullo stato della cultura italiana in concomitanza con il “Salone del libro”. Fu una bellissima serata, animata e partecipatissima, nella quale ho avuto il piacere di conoscere tantissime persone […]




PADOVA 17 GIUGNO: L’UNICA «OSCENITÀ» È CONFONDERE I CRIMINALI DI IERI CON CHI OGGI RICORDA I MARTIRI DI VIA ZABARELLA

Leggiamo – purtroppo senza stupore – un articolo su Il Mattino di Padova («Corteoneofascista osceno. Subito l’identificazione di tutti i partecipanti. No intimidazioni allastampa», pag.18, mercoledì 19 giugno 2024) che definire surreale è dir poco.L’oggetto dell’articolo è l’annuale commemorazione dell’assassinio per mano delle BrigateRosse dei missini Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci.A parte flebili e generiche […]



MAMMA CUORE DELLA SOCIETÀ: UN RITORNO ALLE RADICI, ALLA RISCOPERTA DELL’ARCHETIPO MATERNO

Un articolo di Emilio Giuliana pubblicato su “La Voce del Trentino.it” L’etimologia della parola madre è da ricondursi alla lingua sanscrita; essa rimanda alla radice sanscrita “ma-“ con il significato primario di misurare, ma anche di preparare, formare. Da questa radice deriva poi il termine “matr”, che diventerà mater in latino, colei che ordina e […]


SFREGIO ALLA MEMORIA DI NICOLA PASETTO

L’amministrazione Tommasi, Assessore Buffolo in primis, non ha nulla da dire? L’atto e le dichiarazioni pubblicamente rivendicate (su Instagram e Facebook) da tale Giovanni Zardini, del Circolo Pink di Verona, attestano, in bassezza, la statura etica e morale del soggetto.Costui, nella serata del 30 aprile, ha tolto (e gettato nel fiume) una corona di fiori […]


TURISMO E CITTÀ D’ARTE:

A Verona manca un tavolo con le categorie e manca la pianificazione Con 55 siti riconosciuti dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità – primato mondiale – il turismo in Italia genera circa l’11% del PIL.Chi scrive non è certo a favore della trita e ritrita solfa “dovremmo vivere tutti di turismo”; l’Italia è e rimane la settima potenza […]


“ANTIFASCISMO” 2024

“Er nemico” Un Cane Lupo, ch’era stato messo de guardia a li cancelli d’una villa,tutta la notte stava a fa’ bubbù. Perfino se la strada era tranquilla e nun passava un’anima: lo stesso! nu’ la finiva più! Una Cagnola d’un villino accostò eje chiese: “Ma perché sveji la gentee dài l’allarme quanno nun c’è gnente?” […]


COSA SERVE PER L’ECONOMIA E IL LAVORO

In un mondo sempre più globalizzato, dobbiamo avere la consapevolezza che l’Italia è un Paese caratterizzato dal 95% di Piccole e Medie Imprese (PMI) e, le scelte di Draghi sulla concorrenza non hanno tenuto conto, o meglio non ne hanno voluto tenere, di questa specificità; causando e portando così al dissesto imprenditoriale.Queste imposizioni derivano da […]