Progetto Nazionale

Poste Italiane, sit in dei lavoratori nelle piazze contro la privatizzazione del servizio.

Si è tenuto sabato 18 maggio alle ore 10:30, in concomitanza davanti a tutte le Prefetture dei capoluoghi di Regione, il sit in organizzato dalle sigle sindacali di categoria contro l’ulteriore privatizzazione di Poste Italiane. “Come FNC UGL COMUNICAZIONI Verona eravamo presenti a Venezia, assieme ad alcuni nostri Segretari e delegati delle province del Veneto, […]


MAZZOLA e GIRALUCCI

Il racconto del terrorismo rosso a cinquanta anni dalla tragedia di MAZZOLA e GIRALUCCI Sabato 18 maggio – Sala Barriera Saracinesca, Riviera Paleocapa Sentire la storia di un periodo storico, tragico ed eroico, raccontato dai protagonisti, è impagabile. E così è stato nel tardo pomeriggio di sabato 18 maggio, presso la Sala Barriera Saracinesca in […]


MAMMA CUORE DELLA SOCIETÀ: UN RITORNO ALLE RADICI, ALLA RISCOPERTA DELL’ARCHETIPO MATERNO

Un articolo di Emilio Giuliana pubblicato su “La Voce del Trentino.it” L’etimologia della parola madre è da ricondursi alla lingua sanscrita; essa rimanda alla radice sanscrita “ma-“ con il significato primario di misurare, ma anche di preparare, formare. Da questa radice deriva poi il termine “matr”, che diventerà mater in latino, colei che ordina e […]


SFREGIO ALLA MEMORIA DI NICOLA PASETTO

L’amministrazione Tommasi, Assessore Buffolo in primis, non ha nulla da dire? L’atto e le dichiarazioni pubblicamente rivendicate (su Instagram e Facebook) da tale Giovanni Zardini, del Circolo Pink di Verona, attestano, in bassezza, la statura etica e morale del soggetto.Costui, nella serata del 30 aprile, ha tolto (e gettato nel fiume) una corona di fiori […]


TURISMO E CITTÀ D’ARTE:

A Verona manca un tavolo con le categorie e manca la pianificazione Con 55 siti riconosciuti dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità – primato mondiale – il turismo in Italia genera circa l’11% del PIL.Chi scrive non è certo a favore della trita e ritrita solfa “dovremmo vivere tutti di turismo”; l’Italia è e rimane la settima potenza […]


“ANTIFASCISMO” 2024

“Er nemico” Un Cane Lupo, ch’era stato messo de guardia a li cancelli d’una villa,tutta la notte stava a fa’ bubbù. Perfino se la strada era tranquilla e nun passava un’anima: lo stesso! nu’ la finiva più! Una Cagnola d’un villino accostò eje chiese: “Ma perché sveji la gentee dài l’allarme quanno nun c’è gnente?” […]


COSA SERVE PER L’ECONOMIA E IL LAVORO

In un mondo sempre più globalizzato, dobbiamo avere la consapevolezza che l’Italia è un Paese caratterizzato dal 95% di Piccole e Medie Imprese (PMI) e, le scelte di Draghi sulla concorrenza non hanno tenuto conto, o meglio non ne hanno voluto tenere, di questa specificità; causando e portando così al dissesto imprenditoriale.Queste imposizioni derivano da […]


NUOVO CIRCOLO DI PROGETTO NAZIONALE A PIACENZA

Venerdì 19 aprile a Piacenza l’Associazione Progetto Nazionale ha presentato il nuovo Circolo Progetto Nazionale Piacenza. Un ringraziamento al nuovo Presidente Marcello Righi che con la partecipazione di diversi ospiti tra i quali Piero Puschiavo, Presidente Nazionale dell’Associazione e Sara Soresi Capogruppo in Consiglio Comunale a Piacenza per Fratelli d’Italia, ha spiegato le proposte e […]



VINITALY 2024: BILANCI E TRAGUARDI

Verona, 18 aprile 2024. Si chiude la 56^ edizione del Vinitaly, edizione che nonostante i grossissimi problemi degli agricoltori europei ed il contesto internazionale turbolento, segna ancora una volta numeri di compratori ed espositori da record. A livello politico, vuoi anche per la prossima scadenza elettorale delle Elezioni Europee, è stata una vetrina non solo […]