Economia

ESM: IL FONDO AMMAZZA STATI

Era il marzo del 2012 ed usciva il numero del periodico La Scintilla dedicato a questo piano di austerità senza precedenti. Ne riproponiamo il contenuto e il relativo volantino che si diffuse. Il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità), tanto poco…


IL DEBITO ODIOSO

In considerazione del fatto che, nonostante l’apparente adoperarsi del duo Salvini & Di Maio per risolvere le annose problematiche che investono i cittadini italiani, in particolar modo sul piano economico, occorre partire dal presupposto che il debito pubblico è in…


STRADE D’EUROPA

Comunicazioni e interscambi nel futuro italiano e dell’Unione Europea. Avvicinare i popoli tra loro e all’idea di Europa. Ringrazio per l’invito a nome mio e di Progetto Nazionale partendo dalla ferma convinzione di poter dire che ancora non è tutto…


ICS: UNO DEI TANTI FRUTTI AVVELENATI DEL CETA

Troppi, purtroppo, ignorano non solo i pericoli, ma anche la stessa natura o addirittura l’esistenza dell’infinità di sigle degli accordi commerciali internazionali (bilaterali o multilaterali) che di fatto vanno a determinare ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Che ad ignorare…



RENZI E I DECRETI IM-POPOLARI

Tra i tanti provvedimenti d’urgenza necessari per dare risposte ai reali problemi che investono il nostro Paese, quali motivi di necessità c’erano per far approvare con un decreto dell’ultimo minuto, la riforma radicale delle banche popolari? Basterebbe una risposta a…


DALLA BOLKESTEIN AL TTIP : LA FINE DEL LAVORO E DELLO STATO SOCIALE

La società contemporanea, succube delle dinamiche imposte dalla globalizzazione, soffre irreversibilmente di processi che producono povertà;una povertà che sottintende la preclusione del senso di appartenenza ad una comunità e del suo tessuto di relazioni, condizione fondamentale della in-cultura, della solitudine,  delle…


TTIP: L’ASSALTO FINALE

In seguito al superamento del G.A.T.T. – General Agreement on Tariffs and Trade (Accordo Generale sulle Tariffe e sul Commercio) ed al fallimento del WTO – World Trade Organisation, organismo di controllo dell’economia internazionale creato in seno allo stesso GATT,…


MA CHI CREA RICCHEZZA IN ITALIA?

Nel momento in cui in Italia le grandi imprese, grazie alle opere di dismissione condotte dalla cura Britannia, sono diventate di proprietà straniera e le poche che sono rimaste italiane hanno trasferito le loro sedi in Lussemburgo o alle isole…