Economia

STIAMO CORRENDO VERSO IL BURRONE. DIRETTA VIDEO TRA IL PROFESSOR NINO GALLONI ED ELISABETTA GARDINI

L’interessante intervento dell’economista Nino Galloni durante la consueta Diretta Facebook di Elisabetta Gardini di Fratelli d’Italia.Galloni spiega che l’ipotesi di uscire dall’Euro e dall’Unione Europea comporterebbe, almeno in questo momento, delle conseguenze catastrofiche per l’Italia.Interessate la sua spiegazione del MES rispetto a come dovrebbe essere stato ma anche due proposte concrete per iniziare ad allentare […]





LA SCINTILLA NUMERO 39

Consapevoli che in tempo di emergenze non si può ragionare per singole individualità, vogliamo però qui rifuggire sia alla tentazione tanto diffusa del “dagli all’untore” (rivesta esso i panni di chi esercita in solitaria attività fisica all’aperto o di chi abbia necessità di fare quattro passi), sia alla correlata libido autoritaria, aspetti questi che spostano […]


EUROPA UNITA CONTRO I FIGLI DI TROIKA

Ci troviamo in una situazione delicata e, come giustamente ha dichiarato Giorgia Meloni, questa sarà la vera occasione per capire l’utilità o meno di far parte dell’Unione Europea. Già molto abbiamo scritto su come l’UE rappresenti una struttura utile solamente a Francia e Germania che, non solo apparentemente, sembrano gestirla a proprio uso e consumo. […]


PEPPE CONTE VIEN DI NOTTE…

Peppe Conte vien di notte…ma agli Italiani non porta doni e nemmeno buone notizie. Durante l’ultima delle sue apparizioni notturne chiudeva le attività produttive non strettamente necessarie, per poi trincerarsi dietro i codici ATECO delle stesse e lasciare che restassero aperte quasi tutte, necessarie e non. Nelle regole dell’arbitraggio calcistico il buon senso è la […]


OPPORTUNITÀ E SPARIZIONI

Faccio eco alle parole di Giorgia Meloni sul futuro dell’Unione Europea. Un futuro incerto che comunque dovrà rivedere la sua burocrazia e gli atteggiamenti presuntuosi assunti dai governi di Francia e Germania in questi anni. Sebbene i governi italiani si siano dimostrati degli zerbini, con atteggiamenti da poveri in canna, spesso derisi e assenti ai […]



IN SINTESI: FARLO ANZICHÈ DIRLO…

Gli sconvolgimenti della pandemia da Coronavirus sembrano destinati a modificare in modo strutturale sia le relazioni sociali che quelle economiche e politiche. Lo slogan “distanti ma uniti” sembra imporre un rallentamento del processo di globalizzazione selvaggio, ma potrebbe anche, al contrario, condurre ad una società atomizzata, iper-individualista, avara di rapporti sociali e familiari e costituita […]