AMERICAN FICTION


Prima presentazione del libro scritto da Gimmi Cavalieri della decennale video rubrica
online Scazzo Moderato svoltosi a Padova venerdì 6 dicembre.
Nella elegante cornice del ristorante Venezia, si è tenuta la prima presentazione di
“American Fiction”, in compagnia dell’autore, il manager Gimmi Cavalieri, che
sapientemente stimolato dal percorso di domande a lui poste da Carlo Riccioni, del circolo
patavino di Progetto Nazionale, ha guidato il pubblico in un viaggio focalizzato
principalmente sul mondo dell’informazione (sarebbe meglio definirla disinformazione) a
stelle e strisce, ripresa acriticamente (e molto probabilmente in maniera interessata ed
ideologica) anche dal giornalismo nostrano.
Dalla relazione di Cavalieri è emerso un quadro – dettagliato, circostanziato, supportato da
riferimenti oggettivi verificabili – pieno di conferme almeno per noi di Progetto Nazionale;
dall’influenza dei deliri ideologici della sinistra estrema, liberal e progressista (che escono
dai campus universitari statunitensi) all’ossessione del politicamente corretto, dalla fola
della polizia razzista al fantomatico suprematismo bianco di Donald Trump (che nella sua
storia e nella realtà non esiste), dal fenomeno Woke al fenomeno del Black Lives Matter,
dall’autocolpevolizzazione dei bianchi all’affermazione delle minoranze (o presunte tali) di
sorta che vanno consolidando la loro tirannia ed intangibilità con la tecnica del “chiagni e
fotti”. E si sarebbe potuto continuare oltre se il tempo lo avesse concesso.
Una sorta di agenda americana, quella delineata a grandi linee durante la serata, a cui
pescano a piene mani, magari a distanza di anni, politici (progressisti) nostrani e buona
parte del mondo giornalistico. Un copia-incolla propagandistico. In fondo, non c’è da
stupirsi, quello che accade dalle parti della potenza mondiale egemone, ha inevitabilmente
ripercussioni (pressoché mai positive) anche per noi europei. Sarebbe bene conoscerle e
indagarle per tempo…

Progetto Nazionale Padova