Lodevole iniziativa solidale quella messa in campo venerdì 22 novembre dall’amministrazione comunale di Brenzone sul Garda, nelle figure dei consiglieri comunali Sonia Devoti e Loris Chemasi – in collaborazione con la Pro Loco – che hanno voluto inserire nell’Antica Fiera di Santa Caterina la presentazione del secondo quaderno dell’Associazione di Volontariato Sol.Id dal titolo “Ucraina, trincea d’Europa”; pubblicazione prefata dalla prestigiosa firma di Fausto Biloslavo, giornalista di guerra di lunga esperienza e fama internazionale. Il testo, ricco di foto e testimonianze è proprio, come recita il sottotitolo, una raccolta di «cronache di coraggio, fede e solidarietà dalla frontiera orientale». I relatori della serata, volontari di Sol.Id, Giulia Pilloni e Filippo Castaldini (che ha curato il libro insieme ad Alberto Palladino) hanno saputo far vibrare con parole semplici, chiare, concrete, corde profonde nell’animo dei numerosi presenti. Nei loro interventi i giovani volontari hanno illustrato le attività, le missioni e le finalità dell’associazione, impegnata, oltre che in Ucraina anche in diverse altre zone del mondo teatro di conflitti, dalla giungla birmana a sostegno dei fieri Karen, alla Siria di Assad, dal Kosovo delle vessate e isolate enclavi serbe al Libano e alla Strisci di Gaza. Una solidarietà, quella praticata da Sol.Id, non fine a se stessa, una “solidarietà per la solidarietà”, ma una solidarietà che viaggia di pari passo con l’identità, una identità atavica, non negoziabile, radicata ad una terra e ad una patria, proprio come quella delle popolazioni e delle nazioni da essa sostenute e che altri vogliono negare e cercano di cancellare.
La serata è stata poi allietata sotto il profilo culinario dalla “carbonera”, antico piatto povero a base di polenta, formaggio e olio d’oliva del Baldo, tipico di quella zona del lago di Garda e delle vicine valli trentine; piatto genuino, caldo e corroborante, perfettamente adatto alla fredda serata autunnale. Il ricavato della serata era destinato al sostegno delle future missioni umanitarie di Sol.Id. Un plauso ai volontari intervenuti e un plauso all’amministrazione di Brenzone.
Progetto Nazionale Verona