I NOSTRI CADUTI
A Coloro cui il tempo mai corrose la giovinezza. A Coloro che non piegarono la testa. A Coloro che non fecero mai calcoli. A Coloro che non avevano alcun traguardo da raggiungere. A Coloro che, se c’è tutto da perdere,…
A Coloro cui il tempo mai corrose la giovinezza. A Coloro che non piegarono la testa. A Coloro che non fecero mai calcoli. A Coloro che non avevano alcun traguardo da raggiungere. A Coloro che, se c’è tutto da perdere,…
La nostra tradizione storica vuole che Crema sia stata edificata il giorno di Feriae Augusti di 1450 anni fa oggi, anche se l’archeologia ha poi svelato che anteriormente al 15 agosto del 570 dell’era volgare l’Isola Fulcheria fu già calpestata…
Lungi da noi il voler ribadire e sviscerare le evidenti ragioni per cui la ricorrenza del 25 aprile sia da sempre una data divisiva per gli italiani, che ha segnato l’inizio di un’orrenda carneficina e fu origine dell’asservimento dell’Italia ad…
L’interessante intervento dell’economista Nino Galloni durante la consueta Diretta Facebook di Elisabetta Gardini di Fratelli d’Italia.Galloni spiega che l’ipotesi di uscire dall’Euro e dall’Unione Europea comporterebbe, almeno in questo momento, delle conseguenze catastrofiche per l’Italia.Interessate la sua spiegazione del MES…
Sabato 16 Novembre, in collaborazione col Circolo Librario Ardente abbiamo presentato il libro “La mia Avanguardia” di Adriano Tilgher, a Vicenza. Nella bella cornice dei Chiostri di Santa Corona, alla presenza di una cinquantina di convenuti si è svolta questa…
PARMA. Apprendiamo che, dopo l’assurdo ed incostituzionale bollino antifascista per ottenere spazi pubblici, il comune di Parma continua imperterrito nel voler omologare al suo pensiero unico l’intera cittadinanza. Infatti, il “democratico” Sindaco Pizzarotti ha proposto che per ottenere un Passo Carraio nel suo malgovernato Comune si debba…
L’Associazione Progetto Nazionale sostiene anche queste 4 battaglie di Fratelli d’Italia invitando i propri aderenti e simpatizzanti di apporre la propria firma nei moduli che troverete nei gazebo organizzati dai vari Circoli in tutta Italia.
Barbasso (Roncoferraro). Si è svolta sabato scorso, presso la sala civica Giordano Di Capi di Barbasso, l’interessante conferenza dal titolo “Corridoni, il sindacalismo dalla trincea ai giorni nostri”. Presenti Luca LEZZI, autore del libro “Corridoni, un sindacalista rivoluzionario”. I saluti…
24 /11/2018, Suzzara Questa mattina il circolo territoriale di Progetto Nazionale “Terre dei Gonzaga” era presente a Suzzara per effettuare un volantinaggio di sensibilizzazione contro la droga.La droga, sotto qualsiasi forma si presenti, va combattuta!Il potere della droga nella politica…
Vicenza, 2 ottobre 2019. Svanito troppo in fretta l’entusiasmo per aver ridato a Vicenza una amministrazione di centrodestra, ci troviamo oggi in una situazione di perfetto stallo, dopo un primo insensato rimpasto ed un secondo annunciato. Purtroppo, a farne le…