Articles by Progetto Nazionale

VOTARE O NON VOTARE, QUESTO È IL DILEMMA

In merito alle polemiche che hanno investito l’evidente volontà del centro destra di boicottare gli imminenti quesiti referendari, parafrasando l’amletico dubbio, la scelta di Progetto Nazionale è netta, di metodo e di merito: NON VOTARE, AFFOSSARE IL QUORUM.La Sinistra e la memoria corta. Sono irricevibili tanto l’indignazione quanto le accuse lanciate dagli esponenti dell’opposizione – […]


LA VIOLENZA DEL BIENNIO ROSSO FINO AI “FATTI DI MANTOVA” E LE BATTAGLIE AGRICOLE DEI GIORNI NOSTRI

Nella frazione di Governolo (Comune di Roncoferraro nel mantovano) si è svolta questainteressante e molto partecipata conferenza che proponeva due argomenti lontani tra loroe apparentemente inconciliabili.Abilità del moderatore, il nostro consigliere comunale del Comune di Redondesco, AndreaMartinelli, è stata proprio quella di individuare l’immutata natura e ruolo dei nemici politicial soldo e/o funzionali ad interessi […]


DUE MAMME: QUANDO L’IDEOLOGIA VINCE SUL DIRITTO

E così l’ideologismo vince sul diritto…strano a dirsi, sembra un ossimoro, ma ahimè è legge.Il continuo martellare su tematiche di “diritti pretesi” dalle comunità lgbt+-x/ ha fatto sì che la corte costituzionale si esprimesse a riguardo, affermando che è anticostituzionale il divieto di ascrivere all’anagrafe il nome di entrambe le mamme…il paradosso non è tanto […]



A LONIGO (VI) SI È PARLATO DI VIOLENZA DI GENERE

In evidenza interessante conferenza svoltasi sabato 3 maggio a Lonigo, in Provincia di Vicenza, sulla violenza di genere, grazie a relatori notevolmente preparati e competenti sul tema. Assente, per motivi di salute, Emma Stepan, già consigliere comunale a Vigevano (PV) la quale ha comunque inviato un personale contributo scritto, letto in apertura da Piero Puschiavo, […]


ADDIO SINDACO!

Ci lascia anche Gianfranco Gentilini colui che è stato e rimarrà il Sindaco per antonomasia. Uomo d’altri tempi che si è sempre distinto per la chiarezza delle sue posizioni spesso mettendo alla berlina improbabili artisti e fotografi che criticavano la sua esemplare amministrazione. Un uomo che ho conosciuto personalmente di grande fede alla sua Lega […]



IDENTITÀ-COMUNITÀ-POTENZA

Lo scorso sabato 5 aprile abbiamo avuto il piacere di partecipare da spettatori alla XII conferenza annuale dell’Institut Iliade, ma soprattutto abbiamo avuto l’onore di seguire dal vivo il lancio ufficiale della gemmazione italiana dell’esperienza francese, l’Istituto Eneide (per maggiori informazioni è possibile consultare il sito https://istitutoeneide.it/).Uomini e donne, giovani e vecchi, famiglie, bimbi, in […]


DIETRO LE BUFFONATE DI PIAZZA ANCHE GLI AVVOLTOI DELLA FINANZA

Chiamata alle piazze, rigorosamente in ordine sparso, con bandiere blu a 12 stelle issate in bella vista dalle amministrazioni e vessilli arcobaleno della pace per chiedere la guerra; questo il succo dei recenti scenari del teatrino politico nazionale. Dietro il riarmo dell’Europa, di cui occorrerebbe una analisi più profonda, non possiamo escludere che si celino […]


CRIMINI DIMENTICATI – LE ATROCITÀ ALLEATE E SOVIETICHE CONTRO LA POPOLAZIONE TEDESCA

Serata di approfondimento storico sulle atrocità agghiaccianti subite dai militari e dalla popolazione tedesca durante e anche dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, con la puntuale e documentata relazione del saggista nonché editore Andrea Lombardi, davanti ad una platea attenta.Il tema dell’ennesimo appuntamento nello spazio culturale della Domus Scaligera nel suo quindicesimo anno di […]